Microsoft Certified Solution Developer Microsoft Certified Sol. Dev.
Soluxioni S.r.l nasce nel luglio del 2004
con l'obiettivo di supportare con soluzioni innovative lo sviluppo di progetti tecnologici nelle
Pubbliche Amministrazioni centrali e locali.
Vengono integrate all’interno dell’azienda le proprie risorse e know-how alla realizzazione di
soluzioni tecnologiche e organizzative estremamente qualificanti per il
supporto alle decisioni in vari ambiti di servizio ed amministrativo.
Fin da subito SOLUXIONI S.r.l. ha puntato su un modello organizzativo diversificato
di business per aree geografiche del territorio italiano.
Soluxioni supporta i suoi clienti nella continuità e protezione del loro business e dei processi chiave,
assistendoli nella
progettazione del loro “New Normal” e nella mappatura di nuovi ecosistemi digitali
per
finalità programmatorie e amministrative.
Un
team di professionisti qualificati con competenze trasversali al mondo della
Business Analytics e del Business Intelligence
, per trarre vantaggio dai benefici
della trasformazione digitale adottando le “best practice” e metodologie attraverso linee guida certificate.
Trasparenza : è nostro compito mostrare al cliente sempre e comunque un quadro chiaro della situazione
Merito : per garantire la migliore consulenza riteniamo necessario che i nostri consulenti siano scelti e facciano carriera solo e soltanto sulla base delle loro capacità tecniche, manageriali e umane
Innovazione : asset decisivo per rendere i nostri clienti competitivi
Cultura : la rivoluzione 4.0 è anche un processo che coinvolge in primo luogo il modo di pensare e siamo consapevoli del ruolo che possiamo giocare per migliorare l’approccio delle persone verso le nuove tecnologie per il proprio business e per la qualità della propria vita personale
Divertimento : il valore più grande da poter trasmettere ai clienti sta nel fatto che abbiamo piacere a fare questo tipo di attività e questo ci spinge a lavorare sempre al meglio e per il meglio
Soluxioni fin da sempre mira alla maturazione complessiva della propria organizzazione favorendo l’adozione
di politiche per la parità di genere e l’empowerment femminile a livello aziendale
e quindi di migliorare anche
la possibilità per le donne di accedere a posizioni di leadership e di armonizzazione dei tempi vita oltre che lavorative.
Si punta fortemente in alcune aree strategiche di valutazioni:
cultura e strategia, governace, opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda,
equità remunerativa per genere e tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro,
per arrivare ad una organizzazione inclusiva e rispettosa della parità di genere.
Di seguito si rappresenta la suddivisione per quote di genere nelle varie aree settoriali aziendali.